PERCHE’ SCEGLIERE L’HENNE’ PER COLORARE I CAPELLI?

Negli ultimi anni, sempre più persone stanno riscoprendo i benefici dell’henné come alternativa naturale alle tinte chimiche per capelli.

Questa polvere colorante, ottenuta dalle foglie essiccate della pianta Lawsonia inermis, offre numerosi vantaggi non solo estetici, ma anche per la salute del capello e del cuoio capelluto.

L’henné non è solo una tintura naturale, ma una vera e propria erba curativa. Da secoli viene utilizzata in molte culture non solo per colorare i capelli, ma anche per rinforzarli e renderli più sani. Le sue proprietà benefiche lo rendono un trattamento completo, in grado di migliorare la qualità della chioma senza aggredire.

A differenza delle tinte chimiche, che spesso contengono sostanze dannose e aggressive, l’henné è una scelta completamente naturale e sicura.

Con il suo utilizzo regolare, è possibile ottenere capelli più forti, lucenti e voluminosi, contribuendo al loro benessere in modo delicato ed efficace.

PERCHE’ SCEGLIERE L’HENNE’ PER COLORARE I CAPELLI?

Vediamo insieme 5 motivi per cui è fondamentale scegliere l’henné per colorare i nostri capelli:

1. Una colorazione naturale e personalizzabile

L’henné dona ai capelli sfumature di rosso caldo e ramato, ma può essere combinato con altre erbe tintorie (come indigo e cassia) per ottenere tonalità più scure o più chiare. Il risultato finale dipende dalla base di partenza dei capelli e dalla frequenza di applicazione, rendendo ogni colore unico e personalizzato.

2. Rinforza e protegge il capello

A differenza delle tinte chimiche, che aprono le cuticole e danneggiano la struttura del capello, l’henné avvolge la fibra capillare con un sottile strato protettivo. Questo lo rende più forte, elastico e resistente alla rottura, migliorando nel tempo la qualità della chioma.

3. Stimola il cuoio capelluto e riduce la forfora

Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine, l’henné aiuta a mantenere il cuoio capelluto in salute. Regola la produzione di sebo, riducendo la forfora e alleviando eventuali irritazioni cutanee. È particolarmente indicato per chi ha problemi di cuoio capelluto sensibile.

4. Una scelta ecologica e sicura

L’henné puro è una soluzione completamente naturale, priva di ammoniaca, perossidi e altri agenti chimici aggressivi presenti nelle tinture tradizionali. Questo lo rende sicuro anche in gravidanza e adatto a chi soffre di allergie o sensibilità ai prodotti chimici.

5. Effetto lucentezza e volume

Uno degli effetti più apprezzati dell’henné è la sua capacità di donare lucentezza e volume ai capelli. Dopo l’applicazione, i capelli appaiono più luminosi, morbidi e visibilmente più sani.

Forse questi 5 punti non bastano per convincerti, per questo ti invitiamo anche a seguire i nostri Reels su Instagram (@besos_roma) così puoi sciogliere tutti i tuoi dubbi riguardo alla colorazione con l’henné, anche perché sappiamo che il timore più grande è rimanere con la chioma tinta di rosso!

Ma stai tranquilla, lascia il mestiere a chi è di mestiere. Seguici su Instagram e continua a leggere l’articolo per saperne di più!

Pro e contro dell’henné

Come ogni prodotto naturale, anche l’henné presenta vantaggi e svantaggi che è importante conoscere prima di sceglierlo.

Pro:

  • Naturale e privo di sostanze chimiche: non contiene ammoniaca, parabeni o perossidi.
  • Rinforza il capello: crea un effetto protettivo sulla fibra capillare, prevenendo danni e doppie punte.
  • Migliora la salute del cuoio capelluto: aiuta a regolare la produzione di sebo e riduce la forfora.
  • Colorazione duratura: i pigmenti naturali si fissano bene al capello, garantendo una tinta che non sbiadisce facilmente.
  • Effetto volumizzante e lucidante: i capelli risultano più corposi e brillanti dopo l’applicazione.
  • Ecologico e sostenibile: è biodegradabile e non inquina l’ambiente.

Contro.

Iniziamo subito col dire una frase che ripetiamo spesso:

“NATURALE NON VUOL DIRE ANALLERGICO”

Questo è il primo Contro, perché molte persone non sanno di avere intolleranze oppure allergie alle erbe tintorie.

  • Risultato non prevedibile al 100%: il colore finale dipende molto dalla base naturale del capello e può variare.
  • Difficoltà nella rimozione: una volta applicato, l’henné è permanente e difficile da coprire con tinture chimiche.
  • Tempi di posa lunghi: rispetto alle tinte chimiche, l’henné richiede diverse ore per sviluppare il colore.
  • Odore intenso e terroso: alcune persone trovano il profumo dell’henné sgradevole.

Quando si sceglie l’henné, è perché si è sposata una filosofia di vita.

Chi è dentro il percorso dell’henné, questi contro non riesce a considerarli rilevanti, perché il risultato sui capelli appaga molto di più.

I Pro sono a lungo termine, e prevedono a salvaguardare la salute dei capelli fino alla fase dell’invecchiamento.

L’henné e l’incanutimento: Copertura dei capelli bianchi

Uno degli aspetti più ricercati dell’henné è la sua capacità di coprire i capelli bianchi in modo naturale. L’incanutimento, ovvero la progressiva perdita di pigmentazione dei capelli con l’avanzare dell’età, può essere gestito efficacemente con l’henné.

L’henné puro colora i capelli bianchi con un intenso rosso-arancio, creando un effetto vibrante e naturale. Tuttavia, per ottenere tonalità più scure, è possibile utilizzare una combinazione di henné e altre erbe tintorie, come Indigo e Amla. Questo permette di ottenere nuance che vanno dal castano al nero, senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive.

Un vantaggio dell’henné rispetto alle tinte chimiche è che la colorazione non crea uno stacco netto tra i capelli bianchi e quelli pigmentati, ma si sfuma armoniosamente, evitando l’effetto ricrescita evidente. Inoltre, a differenza delle tinture sintetiche, l’henné non altera la struttura del capello, mantenendolo sano e forte anche con applicazioni frequenti.

Henné e inestetismi cutanei

Oltre ai benefici per i capelli, l’henné è conosciuto anche per le sue proprietà benefiche sulla pelle. Grazie alle sue capacità antibatteriche, antifungine e astringenti, può essere un valido alleato nella cura di diversi inestetismi cutanei.

  • Purificazione della pelle: L’henné ha proprietà depurative che aiutano a eliminare tossine e impurità dalla pelle, rendendola più luminosa e pulita.
  • Trattamento per l’acne: Grazie alle sue qualità antibatteriche, l’henné può aiutare a ridurre l’infiammazione e la proliferazione batterica che causano brufoli e punti neri.
  • Azione lenitiva su irritazioni e arrossamenti: L’applicazione di impacchi di henné miscelato con acqua o altre erbe lenitive può aiutare a calmare la pelle irritata, alleviando prurito e rossori.
  • Regolazione della produzione di sebo: Per chi ha la pelle grassa, l’henné può essere utilizzato per riequilibrare la produzione di sebo, evitando eccessi di untuosità e migliorando l’aspetto della pelle.
  • Trattamento per dermatiti e infezioni cutanee: In alcune tradizioni, l’henné viene utilizzato come rimedio naturale per lenire dermatiti, eczemi e altre problematiche della pelle grazie alle sue proprietà antimicrobiche.

L’henné può quindi essere un ottimo alleato per chi cerca soluzioni naturali per la cura della pelle, senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Henné dopo tinte chimiche: Cosa sapere

Se hai usato per anni tinte chimiche e vuoi passare all’hennè, è importante sapere a cosa si va incontro per evitare risultati indesiderati.

  • Possibile interazione con residui chimici: I capelli trattati chimicamente possono avere residui di ammoniaca, perossidi o siliconi che possono alterare il risultato della colorazione con henné, creando sfumature impreviste.
  • Difficoltà nella copertura uniforme: Se i capelli sono stati trattati con decolorazioni o colpi di sole, l’henné potrebbe agire in modo diverso sulle varie zone, creando un effetto non omogeneo.
  • Tempi di adattamento: Dopo diverse tinte chimiche, il capello potrebbe aver bisogno di alcune applicazioni di henné prima di stabilizzare il colore e ottenere un risultato uniforme e brillante.
  • Effetto rinforzante graduale: I capelli trattati chimicamente tendono a essere più porosi e fragili. L’henné aiuta a ricostruire la fibra capillare, ma potrebbe richiedere diverse applicazioni per ripristinare pienamente la salute del capello.
  • Incompatibilità con trattamenti chimici successivi: Una volta applicato l’hennè, potrebbe essere difficile tornare alle tinte chimiche, poiché il pigmento naturale si lega in profondità al capello e può reagire in modo imprevedibile con sostanze chimiche.

Conclusione

Scegliere l’henné per colorare i capelli significa optare per una soluzione naturale, salutare ed ecologica. Oltre a donare riflessi caldi e personalizzati, migliora la struttura del capello, protegge il cuoio capelluto e garantisce una chioma più forte e splendente.

Se cerchi un’alternativa sicura e benefica alle tinte chimiche, l’henné potrebbe essere la scelta perfetta per te!

Grazie per aver letto fino alla fine.

Muchos Besos, Besosita!

Chiama al 06 77207392 per la TUA CON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *